|
MEMBRO ONORARIO |
|
Biografia |
|
Andityas Soares de Moura, mineiro de Barbacena, é poeta, tradutor e ensaísta, além de mestre em Filosofia do Direito pela Universidade Federal de Minas Gerais e professor universitário. No campo da filosofia jurídica o autor lançou recentemente o estudo Filosofia do direito e justiça na obra de Hans Kelsen, Belo Horizonte, Del Rey, 2005.
Publicou os seguintes poemários: Ofuscações, Barbacena, edição do autor, 1997; Lentus in umbra (Barbacena, edição do autor, 2001; OS enCANTOS, Belo Horizonte, in vento, 2003; e FOMEFORTE, Belo Horizonte, in vento, 2005. Lentus in umbra foi traduzido para o castelhano pelo poeta e professor Francisco Álvarez Velasco e lançado na Espanha, Gijón, Trea, 2002.
Selecionou, introduziu, traduziu e anotou os poemas da escritora galega Rosalía de Castro reunidos em A rosa dos claustros, Belo Horizonte, Crisálida, 2004. Traduziu três livros do poeta argentino Juan Gelman, dentre os quais, em parceria com o poeta e tradutor Leonardo Gonçalves, Isso, Brasília, UnB, 2004. Tem traduções inéditas do catalão Joan Brossa, do galego Manuel Antonio e de poemas eróticos do renascimento francês. Organizou uma edição da Lírica de Luís de Camões, Belo Horizonte, Crisálida, 2004.
Participou de várias antologias poéticas como, por exemplo, Homenaxe poética ao trobador Xohán de Requeixo, Barcelona, Frouseira, 2003. No campo da crítica literária tem editado em Portugal o estudo A letra e o ar: palavra-liberdade na poesia de Xosé Lois García, Lisboa, Universitária, 2004.
Há poemas, traduções e ensaios de Andityas Soares de Moura em diversos periódicos nacionais e estrangeiros tais como Poesia Sempre, Suplemento Literário de Minas Gerais, Rascunho, Babel, Poiésis, A Cigarra, Literatura, Estilingue, Jalons (França), Il Convivio (Itália), Palavra em Mutação (Portugal), Saudade (Portugal), Entreletras: livros e escritores (Portugal), Oficina de poesia: revista da palavra e da imagem (Portugal), Arquitrave (Colômbia), Arte Almänte (Colômbia) e Fronteras (Costa Rica).
|
Vittorio Baccelli
giornalista / scrittore |
|
Arrigo Colombo
filosofo |
|
Drazan Gunjaca scrittore
Rolf Mäder pedagogista / scrittore
|
|
Saro Marretta scrittore
|
|
Mario Morisi
giornalista / scrittore |
|
|
|
|
|
Ritorna alla pagina iniziale
|
|
Centro Studi e Ricerche Aleph
C/o Gaetano G. Perlongo
Via Vittorio Emanuele, 47/49
90040 - Trappeto (Palermo) - Italy
Phone + 39 091/8989830
Mobile + 39 339/3255970
e-mail [email protected]
e-mail [email protected]
|
|
03/05/09 Reiterando Danilo Dolci (Seminario).
29/04/09 Quale fonte energetica per le auto del futuro (Seminario).
24/04/09 Le aspettative mancate della new economy (Seminario).
19/04/09 Danilo Dolci nellera dei Blog (Seminario).
18/04/09 Visita guidata al movimento del Centro Studi e Ricerche "Aleph".
11/04/09 Il superuomo di Nietzsche in relazione al nazismo (Seminario).
10/04/09 Storie eretiche di cittadini perbene (Seminario).
09/04/09 L'imprevedibilità dei terremoti (Seminario).
07/04/09 Una scuola di formazione politica per la sinistra italiana «Replica» (Seminario).
05/04/09 L'esperimento della prigione di Stanford (Seminario).
28/03/09 Ponte di Einstein-Rosen «Replica» (Seminario).
27/03/09 lItalia è un paese demo-fascista? (Seminario).
25/03/09 La sociologia dei "Digital Native" (Seminario).
22/03/09 Da Newton ad Einstein, passando per Maxwell (Seminario).
20/03/09 Discussione amichevole alla computazione quantistica (Seminario).
18/03/09 Scienza e tecnica nel periodo della guerra fredda (Seminario).
14/03/09 I paradossi di Zenone (Seminario).
13/03/09 La spettrometria dell'Universo (Seminario).
13/03/09 I detriti spaziali (Seminario).
09/03/09 Modelli di sviluppo economico in Sicilia (Seminario).
07/03/09 Il profilo sociale e filosofico della Cyber-Società (Seminario).
04/03/09 La congettura di Riemann (Seminario).
03/03/09 Ponte di Einstein-Rosen (Seminario).
03/03/09 Una scuola di formazione politica per la sinistra italiana (Seminario).
21/02/09 "Piccoli italiani in Svizzera" di Saro Marretta su DRS2.
27/02/09 La scrittura creativa in Gaetano Perlongo (Seminario).
04/02/09 Riscoprire Danilo Dolci a 11 anni dalla scomparsa (Seminario).
29/01/09 Presentazione del libro "Segreto di Mafia" di Carlo Ruta.
14/01/09 La relatività del tempo (Seminario).
09/01/09 Frankenstein: il moderno Prometeo (Seminario).
24/12/08 Uno stoico calibro 38 / Prototype 3 (Seminario).
17/12/08 L'aleph di Borges (Seminario).
16/12/08 Siddharta (Seminario).
13/12/08 L'etica della fotografia (Seminario).
08/12/08 Il peso dell'universo (Seminario).
05/12/08 I computers quantici (Seminario).
03/12/08 Wushu Kung Fu - tra Leggenda, storia e realtà su radio «Squillace».
02/12/08 Le stelle binarie (Seminario).
29/11/08 L'evoluzione di internet attraverso la teoria dello stato condensato (Seminario).
28/11/08 La parentopoli universitaria (Seminario).
23/11/08 J. A. Baker L'estate della collina (Seminario).
22/11/08 Il neorealismo di Gerusalemme (Seminario).
20/11/08 La fattibilità del «Perkippffman H» (Seminario).
12/11/08 l'Opera Culturale di Gaetano Perlongo (Seminario).
10/11/08 Il bilico tra le Equazioni e i Poltergeists (Seminario).
07/11/08 La filosofia del self-publishing (Seminario).
02/11/08 Sectio Aurea (Seminario).
01/11/08 Il ritorno di Gelli. Sarà una nuova P2? (Seminario).
30/10/08 Per una sana cultura antimafia (Seminario).
08/10/08 Il caso John Titor (Seminario).
01/10/08 Berserk: "anatomia" di un capolavoro (Seminario).
30/09/08 Un film su Danilo Dolci attraverso il cinema autonomo (Seminario).
28/09/08 Presentazione dei nuovi «Membri Creativi».
12/09/08 La fattibilità dei viaggi interplanetari (Seminario).
05/09/08 Danilo Dolci, un testimone del '900 (Seminario).
03/09/08 Un film partecipativo su Danilo Dolci (Seminario).
26/08/08 Un nuovo sito dedicato a Danilo Dolci.
06/08/08 Metessi: incontro con l'autore (Seminario).
01/08/08 Gaetano Perlongo: un autore in bilico tra scienza e letteratura (Seminario).
31/07/08 La topologia in astrofisica (Seminario).
30/07/08 Il moto perpetuo in relazione al 2° Principio della Termodinamica (Seminario).
07/07/08 Il primo libro in italiano su John Titor a cura di Vittorio Baccelli.
07/07/08 Chi è Alex Zanotelli (Seminario).
05/07/08 Ignazio Perlongo: illustre siciliano del '700 (Seminario).
03/07/08 Ignazio Perlongo: un eretico alla corte dell'Imperatore, (articolo work in progress 5.4), "Il Convivio - Centro Studi e Ricerche «Aleph» press".
03/07/08 60 storici italiani firmano una lettera aperta a sostegno di Carlo Ruta.
01/07/08 Lo storico Ruta condannato da un tribunale della Repubblica per il reato di stampa clandestina, firma l'appello.
28/06/08 Il Borgo di Dio può rinascere? (Seminario).
27/06/08 Lettura di Ciascuno cresce solo se sognato (Seminario).
27/06/08 Le inchieste de Il Tarlo (Seminario).
25/06/08 Uno stoico calibro 38 / Prototype 2 (Seminario).
21/06/08 Uno stoico calibro 38 / Prototype 1 (Seminario).
17/06/08 La "maturità" nell'interpretazione de I riti di passaggio di Arnold Van Gennep (Seminario).
13/06/08 La poetica perlonghiana, tra impatto sociale e speculazione filosofica (Seminario).
09/06/08 Ipotesi per una politica partecipativa a Trappeto (Seminario).
05/06/08 Le mille e una notte di Trappeto: tra ingiustizia ed illegalità (Seminario).
02/06/08 l'Ignoranza della democrazia americana (Seminario).
02/06/08 La formula 1 magnetica: ipotesi di progetto (Seminario).
30/05/08 l'Atomica di Hitler (Seminario).
29/05/08 La fisica all'Università di Palermo (Seminario).
29/05/08 La mafiosità di Trappeto (Seminario).
27/05/08 Le fonti di energia alternative e la breve vita della "EliosFEA" (Seminario).
24/05/08 Discussione informale per una nuova sinistra (Seminario).
23/05/08 Ritorno al nucleare (Seminario).
22/05/08 Omaggio a Richard Feynman (Seminario).
22/05/08 L'importanza di introdurre la "Storia della Matematica" nelle scuole superiori (Seminario).
21/05/08 La mente del viaggiatore (Seminario).
19/05/08 Il sistema scolastico tedesco (Seminario).
19/05/08 Indagine scientifica e critica sul paranormale (Seminario).
17/05/08 Il Philadelphia Experiment (Seminario).
12/05/08 SETI (Search for Extra - Terrestrial Intelligence) (Seminario).
10/05/08 A 30 anni dell'assassinio di Peppino Impastato (Seminario).
09/05/08 L'ipocrisia sociale della comunità trappetese (Seminario).
07/05/08 L'inganno nucleare (Seminario).
06/05/08 Trappeto: tra povertà spirituale e occulto cannibalismo (Seminario).
05/05/08 "Dio di Lei nella sua infinita grandezza" (Seminario).
02/05/08 Storie eretiche di cittadini perbene: Pippo Pollina (Seminario).
30/04/08 La solitudine dei numeri primi (Seminario).
28/04/08 Storia della Fisica: l'Antimateria (Seminario).
28/04/08 I ragazzi di via Panisperna (Seminario).
26/04/08 l'Università Popolare oggi (Seminario).
25/04/08 Introduzione ai modelli matematici (Seminario).
24/04/08 l'Associazionismo in-culturale di Trappeto (Seminario).
23/04/08 l'E-book in relazione alla produzione culturale di Gaetano Perlongo (Seminario).
23/04/08 Ignazio Perlongo: un eretico alla corte dell'Imperatore (Seminario).
23/04/08 L'immoralità sociale di Trappeto (Seminario).
23/04/08 Le meraviglie della fisica (Seminario).
22/04/08 Riflessioni per un film su Danilo Dolci (atto 2°) (Seminario).
21/04/08 La fusione nucleare (Seminario).
21/04/08 Urge la necessità di rifondare "Rifondazione Comunista" (Seminario).
19/04/08 Il responso politico della sinistra italiana: un disastro annunciato (Seminario).
18/04/08 La Geometria in filosofia (Seminario).
18/04/08 Gli anni d'oro della fisica (Seminario).
17/04/08 La crisi della politica, il vuoto della sinistra (Seminario).
16/04/08 Le stelle a neutroni (Seminario).
15/04/08 L'agonia della sinistra (Seminario).
11/04/08 Danilo Dolci, Uomo di Pace (Seminario).
11/04/08 Le curve celebri della matematica (Seminario).
31/03/08 Lettura di Rincorsa alle ombre di Gaetano Perlongo (Seminario).
28/03/08 Il tempo come dimensione nascosta (Seminario).
25/03/08 Alla ricerca della matematica, passando attraverso la letteratura (Seminario).
22/03/08 L'informazione della disinformazione (Seminario).
17/03/08 Lo spazio come entità elastica (Seminario).
13/03/08 Viaggio interstellare a velocità subluce (Seminario).
10/03/08 Ontologia del Cyborg (Seminario).
26/02/08 Bombe nucleari per distruggere gli asteroidi (Seminario).
25/02/08 Il genio dei numeri. La storia di John Nash (Seminario).
24/02/08 "Il piacere dell'ozio" di Hermann Hesse (Seminario).
23/02/08 Costruire la macchina del tempo. Viaggio attraverso i buchi neri e i cunicoli spazio-temporali (Seminario).
22/02/08 Le porte della percezione di Aldous Huxley (Seminario).
21/02/08 La geometria frattale (Seminario).
10/02/08 La quarta dimensione (Seminario).
02/02/08 Dal determinismo alla complessità (Seminario).
30/01/08 Dalla Relatività di Einstein alla bomba atomica (Seminario).
04/01/08 Omaggio a John Titor (Seminario).
02/01/08 I paradossi della meccanica quantistica (Seminario).
24/12/07 Le vene aperte della poesia perlonghiana (Seminario).
21/12/07 La filosofia di Second Life (Seminario).
20/12/07 Introduzione a Second Life (Seminario).
14/12/07 Introduzione al mondo del piano: Omaggio ad Edwin Abbott Abbott (Seminario).
04/12/07 Omaggio a Danilo Dolci (Seminario).
25/11/07 Introduzione alla fisica asteroidale (Seminario).
22/11/07 Omaggio ad Albert Einstein (Seminario).
09/10/07 La cifra stilistica di Gaetano Perlongo (Seminario).
20/09/07 La fisica del freddo (Seminario).
19/09/07 Goldrake vs Einstein: Quando i supereroi sfidano la fisica.
08/09/07 Asteroide Apophis contro la Terra (Seminario).
06/09/07 La meccanica quantistica come paradigma di vita (Seminario).
02/09/07 Relatività einsteniana e relativismo filosofico (Seminario).
31/08/07 Il cosmopolitismo di Danilo Dolci (Seminario).
30/08/07 I legami tra la matematica e la natura (Seminario).
27/08/07 Introduzione amichevole alla fisica superiore (Seminario).
21/08/07 Le frontiere della fisica: tra scienza e fantascienza (Seminario).
16/08/07 Da Arpanet a Internet (Seminario).
13/08/07 Prefazione al magico mondo di "Flatlandia" (Seminario).
11/08/07 Introduzione alla fenomenologia di Goldrake (Seminario).
09/08/07 Danilo Dolci a dieci anni dalla morte (Seminario).
06/08/07 Decostruzione della figura di Danilo Dolci (Seminario).
09/07/07 La fisica della Formula 1 (Seminario).
06/06/07 Gaetano Perlongo: Anatomia di una ascesa letteraria (Seminario).
01/06/07 La parabola calante del Borgo di Dio (Seminario).
26/05/07 Il paradosso dellantitelefono tachionico (Seminario).
14/05/07 Introduzione alla monoposto ad Effetto Hall (Seminario).
04/05/07 Il progetto della Città-territorio (Seminario).
06/04/07 Il sincretismo nellopera di Gaetano G. Perlongo (Seminario).
06/01/07 Il progresso tecnico del Novecento in relazione alla guerra fredda (Seminario).
04/01/07 Danilo Dolci e il Borgo di Dio (Seminario).
04/01/07 L'ascesa dell'integralismo islamico e la crisi dell'Occidente (Seminario).
31/12/06 La sezione aurea in natura e nell'arte (Seminario).
29/12/06 La relatività einsteiniana in "Star Trek" (Seminario).
28/12/06 I viaggi nel tempo in relazione al capolavoro cinematografico de "Il pianeta delle scimmie" (Seminario).
23/12/06 Attualità de "Le anime morte" di Gogol' (Seminario).
22/12/06 Critica al Governo Prodi (Seminario).
18/12/06 Riflessioni per un film su Danilo Dolci (Seminario).
18/12/06 L'economia mondiale. Riflessioni sulle predizioni di Angus Maddison (Seminario).
17/12/06 Cronistoria della monoposto ad effetto ionico (Seminario).
15/12/06 Danilo Dolci e la «scienza della complessità» (Seminario).
15/12/06 Cilindri di O'Neill e il Terraforming di Marte (Seminario).
13/12/06 La fisica delle stelle cadenti (Seminario).
08/12/06 Apophis, lasteroide-killer della Pasqua 2036 (Seminario).
20/11/06 Accessibilità e usabilità del web (Seminario).
19/11/06 Lo spettro dell'infinito nella matematica greca (Seminario).
28/10/06 Dai fumetti alla vita reale: analisi psico-antropologica di Superbarrio (Seminario).
27/10/06 La Cattedrale e il Bazaar: metafora evolutiva di Linux (Seminario).
26/10/06 Il valore filosofico della verità nella ricerca scientifica (Seminario).
25/10/06 Nel 2050 la Terra non basterà più: linganno del catastrofismo (Seminario).
24/10/06 L'equilibrio idrodinamico delle stelle (Seminario).
24/10/06 Distrazioni di Fisica, atto 6° (Seminario).
23/10/06 Meccanica quantistica e senso comune (Seminario).
20/10/06 Ipotesi per una nuova cultura di sinistra (Seminario).
20/10/06 Alterazione del clima terrestre (Seminario).
09/10/06 Distrazioni di Fisica, atto 5° (Seminario).
07/10/06 John Titor: Un brillante imbroglio, o un vero soldato del 2036?. Introduzione all'antimateria (Seminario).
07/10/06 Dissertazione sul deficit nazionale (Seminario).
06/10/06 Distrazioni di Fisica, atto 4° (Seminario).
30/09/06 Distrazioni di Fisica, atto 3° (Seminario).
29/09/2006-06/10/2006 Diario di un'isola: Officina letteraria, workshop, produzione video.
28/09/06 La storia di John Titor: il viaggiatore del tempo (Seminario).
27/09/06 Differenza tra calore e temperatura (Seminario).
25/09/06 Introduzione alla figura di Danilo Dolci, con riferimento a Chissà se i pesci piangono (Seminario).
25/09/06 Questioni di Fisica (Seminario).
13/09/06 Le meraviglie della matematica (Seminario).
12/09/06 Introduzione ai neutrini e la loro implicazione in campo cosmologico (Seminario).
06/09/06 Correlazione tra il prodotto interno lordo della Sicilia e la mafia (Seminario).
04/09/06 Introduzione a "Flatlandia" di Edwin A. Abbott. Introduzione ai Tachioni (Seminario).
26/08/06 Introduzione alla poliedrica figura di Danilo Dolci (Seminario).
23/08/06 Distrazioni di Fisica, atto 2° (Seminario).
19/08/06 Introduzione a Fare presto (e bene) perché si muore di Danilo Dolci (Seminario).
18/08/06 Introduzione alla figura di Ettore Majorana (Seminario).
07/08/06 Introduzione al Maxismo e al revisionismo di Lenin (Seminario).
06/08/06 Esposizione del "Progetto Manhattan" (Seminario).
04/08/06 Introduzione al pensiero di Michael Moore. Esposizione di Fahrenheit 9/11 (Seminario).
03/08/06 Distrazioni di Fisica (Seminario).
29/07/06 La genesi di internet (Seminario).
18/07/06 Introduzione ai buchi neri (Seminario).
12/05/06 La Casa dItalia di Berna presenta: Der Tod kennt keine Grenzen.
30/03/06 Presentazione del libro di Daniel Himmelberger e Saro Marretta: Der Tod kennt keine Grenzen.
|
|
|
|